Nuoto Libero

REGOLAMENTO GENERALE
L'accesso alla vasca è consentito previo pagamento biglietto d'accesso, tenendo in considerazione che una volta usciti dall'impianto la validità del biglietto sarà da considerarsi terminata.
E' obbligatorio esibire l'abbonamento in segreteria e sul piano vasca.
E' vietato l'utilizzo del materiale didattico, ad eccezione di tavolette e tondoludo che sono a disposizione in un apposito contenitore; dopo l'utilizzo il materiale deve essere riposto.
E' consentito l'utilizzo del proprio materiale solo con il consenso del bagnino.
E' vietato ai bagnanti l'uso di pinne, maschere, o quant'altro possa essere pericoloso ai frequentatori della piscina.
Sono proibite le esercitazioni in apnea
I ragazzi di età inferiore ai 10 anni devono essere accompagnati da un maggiorenne durante la permanenza nell'impianto.
I bagnanti inesperti al nuoto non possono accedere alla vasca grande.
All'ingresso sarà possibile visionare il numero di corsie libere nelle diverse fasce orarie. Il pubblico è tenuto ad informarsi preventivamente sull'eventuale affollamento delle corsie. Gli orari e le disponibilità degli spazi possono subire variazioni.
Sono proibiti corse, spinte, salti e tuffi in acqua dai bordi della vasca ( le corsie riservate non sono da considerarsi come parco acquatico ), la direzione declina ogni responsabilità per incidenti o danni a persone o a cose provocati dall'imprudenza dei bagnanti.
E' vietato l'utilizzo di occhiali da vista e da sole all'interno delle vasche.
E' vietato accedere sul bordo vasca con borse.
E' vietato mangiare, bere sul piano vasca
E' vietato l'utilizzo di biancheria intima o quant'altro sotto il costume o in sostituzione ad esso.
E' obbligatorio fare una accurata doccia prima di entrare in acqua togliendo ogni residuo di cosmetico.
L'accesso alla sala vasca è consentito soltanto passando attraverso la vaschetta lavapiedi
In acqua è obbligatorio l'utilizzo della cuffia ed è proibito l'uso di calzini o scarpette in gomma.
E' obbligatorio indossare un abbigliamento idoneo all'attività svolta ( costume da piscina ), per i bambini di età inferiore ai tre anni è obbligatorio fare indossare l'apposito costume contenitivo
E' assolutamente vietato impartire lezioni private, a singoli o gruppi di persone, se non sono gestite dalla società.
Infortuni
|
Ricordiamo che per posizione e raggiungibilità, il Nuoto Libero di Piscina Acquambiente è consigliato per i cittadini di Rovigo, Badia Polesine, Lendinara, Trecenta, Monselice, Este, Padova, Fratta Polesine e di tutte le aree circostanti